Descrizione
Il Rosso di Montalcino dell’azienda Le Ragnaie rissume le cartteristiche pregnanti del vitigno Sangiovese, qui coltivato in uno dei punti più alti del comprensorio di Montalcino a circa 600 metri sul livello del mare, all’interno dei vigneti del Lago, Fonte e Cappuccini. L’elevata altitudine conferisce ai vini qui prodotti un profilo aromatico di grande eleganza, meno muscolare e più fine rispetto ai canoni di Montalcino.
Le grandi virtù di Riccardo Campinuovi, insediato a Le Ragnaie dal 2002, risiedono in una filosofia produttiva attenta alla tutela del territorio, con pratiche agricole a basso impatto ambientale senza utilizzo di diserbanti o fertilizzanti chimici e con inerbimento perenne delle vigne. In cantina ogni procedura è finalizzata alla corretta espressione del vitigno, mai soverchiata da interventi intrusivi: le lunghe macerazioni garantiscono una completa estrazione polifenolica, mentre l’affinamento in botte grande disciplina l’evoluzione del vino senza trasferire eccessivi apporti legnosi.
Tutto questa fa si che i vini de Le Ragnaie raccontino il territorio di provenienza in modo lineare, anche in virtù di una capillare selezione delle uve per vigneto e di vinificazioni separate. Il Rosso di Montalcino rispetta tali prerogative, presentando nel bicchiere in maniera cristallina le caratteristiche più pure del frutto, con una lunga persistenza al palato che lo eleva a rappresentante illustre della sua categoria.